Sicurezza sul Lavoro
risultati: 1-6 / 6
PUBBLICATO IL NUOVO BANDO INAIL PER INCENTIVARE LA SICUREZZA SUL LAVORO - 267 MILIONI DI EURO A DISPOSIZIONE
Con il bando ISI 2014 l'Inail mette a disposizione 267.427.404 euro per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro o per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Un bando che è rivol...
Un bando che è rivol...
OBBLIGO DI CONSERVARE GLI ATTESTATI DELLA FORMAZIONE IN CAPO AL DATORE DI LAVORO
Con la Sentenza 9 settembre 2014 n. 37312, la Quarta Sezione Penale della Suprema Corte ha affermato che i datori di lavoro ai sensi dell'art. 37 D.Lgs.81/08 devono "ottemperare all'obbligo di formazione dei dipendenti e devono conservare in azienda la attestazione della avvenuta formazione"
Nell...
Nell...
OBBLIGO DI REDAZIONE DEL D.V.R. ENTRO IL 31 MAGGIO 2013
l 31 maggio, è il termine ultimo fissato per la redazione del documento di valutazione dei rischi.
Il nuovo Testo Unico (D.Lgs 81/08 e ss. mm. ed ii.) prevede l'uso dell'autocertificazione dei rischi per aziende che occupano meno di 10 dipendenti. In data 14 Maggio 2012 è stato pubblicato sulla Ga...
Il nuovo Testo Unico (D.Lgs 81/08 e ss. mm. ed ii.) prevede l'uso dell'autocertificazione dei rischi per aziende che occupano meno di 10 dipendenti. In data 14 Maggio 2012 è stato pubblicato sulla Ga...
MINISTERO DEL LAVORO: STOP AUTOCERTIFICAZIONE AL 31 MAGGIO 2013
In questi mesi si sono susseguite proroghe ed interpretazioni sulla scadenza dei termini per l'autocertificazione della valutazione dei rischi per le PMI che occupano fino a 10 lavoratori e, comunemente, era stata fissata al 30 giugno 2013.
Il Ministero del Lavoro, ha finalmente posto la parola f...
Il Ministero del Lavoro, ha finalmente posto la parola f...
Validate 4 nuove buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Le buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sono state validate il 23 gennaio 2013 dalla Commissione consultiva e nello specifico sono state introdotte:
- Modulo risoluzione del rischio
- Gestione del traffico nel magazzino
- Valutazione dei rischi per attività di witness svolte ...
- Modulo risoluzione del rischio
- Gestione del traffico nel magazzino
- Valutazione dei rischi per attività di witness svolte ...
DVR - PROROGA AL 30 GIUGNO 2013
E' stata prorogata al 30 giugno 2013 l'obbligatorietà di redazione del documento di valutazione dei rischi.
Il nuovo Testo Unico (D.Lgs 81/08 e ss. mm. ed ii.) prevede l'uso dell'autocertificazione dei rischi per aziende che occupano meno di 10 dipendenti. In data 14 Maggio 2012 è stato pubblicato...
Il nuovo Testo Unico (D.Lgs 81/08 e ss. mm. ed ii.) prevede l'uso dell'autocertificazione dei rischi per aziende che occupano meno di 10 dipendenti. In data 14 Maggio 2012 è stato pubblicato...
altri risultati